Compagnia Skenexodia
  • HOME
  • BRAND
  • ESSAYS
  • FILM
  • CASTING
  • NEWS/COMUNICAZIONI

Produzioni Teatrali Marchigiane

SKENèXODIA
BRAND TEATRALE dal 2004 
​spettacoli da VIVERE, non da vedere

ACQUISTA I BIGLIETTI
Picture

A TEATRO

FEDRA​​
​

Picture
​SECONDO ANNO DI REPLICHE

TRASPOSIZIONE DI TESTO CLASSICO

​adattamento originale di Luca Guerini da Seneca
con  Roberta Sarti (Fedra) ,  Giorgio Sebastianelli (Teseo),   Rossana Bena/Cecilia Raponi (Nutrice), Simone Spes/ Salvatore Romano (Ippolito)
scenografia di Alessandro Latino

1968. Gli anni della  Contestazione.  La polizia fa irruzione in una villa per vacanze e trova due cadaveri. Questo spettacolo è la storia che emerse dalle indagini.

CITAZIONE: "Il mio cuore corre verso l'abisso e lo sa, e con nostalgia si rivolge, ma invano, ai buoni consigli. Quando l'onda contraria investe una nave troppo carca, il nocchiero si prodiga, ma è inutile e la nave viene trascinata via, alla deriva"

NOTE DI REGIA: "Mi ha stupito sapere che nessuno sinora aveva trasposto il testo classico di Seneca nel Sessantotto quando sono evidenti i molti  punti in comune tra le due epoche. Ne è nato così un testo fedele all'originale , ma capace di declinare le situazioni narrate   con una nuova denotazione. Teseo rappresenta l'autorità del padre  e della borghesia contestata da Ippolito, quasi un figlio dei fiori ante litteram.  e Fedra è solo schiacciata dalla figura della nutrice  (che in un discorso narrativo assume il ruolo del mutaforme). Intendiamo quindi con questo spettacolo "giustificare" Fedra ed il dramma è solo il frutto di un effetto snowball da cui verrà, appunto, distrutta. 

LINK VIDEO :   FEDRA (censored) - YouTube

26 nov - SALA COMUNALE - Tavullia
​11 dic TEATRO BETTI - Roma

LA SECONDA FIRST-LADY​​
​

Picture
scritto e diretto da Luca Guerini
con  Cinzia Damassa (Barbara), Carla Lama (Meg), Claudio Tombini (il Presidente),  Cecilia Finetti (Gladys)


In vita delle elezioni presidenziali  l'attuale Presidente degli Stati Uniti vede i propri sondaggi in calo nei confronti dell'ex-moglie, decide quindi di  ingaggiare un'attrice comica affinchè si finga la sua nuova fidanzata, ma la donna nasconde grandi debolezze...

CITAZIONE: Ho saputo che  Meg ha tirato in ballo in una delle sue ultime interviste il mio rapporto con Jordan, suo figlio. .. l'ho trattato come se fosse mio di cosa mi si vuol rimproverare? Parlasse di politica e temi che interessano, non metta in mezzo un ragazzo perchè sua madre non sa sostenere neanche quel ruolo"

NOTE DI REGIA : E' potere di un autore  viaggiare con la fantasia e vivere situazioni che nella vita vera non potrebbe , così ho immaginato di sedermi nella scrivania più importante, nella "stanza dei bottoni per eccellenza" ovvero 

LINK VIDEO :   La seconda first lady - YouTube

IVAN IL'IC
​​​​

Picture
​adattamento originale e regia di Luca Guerini
da Lev Tolstoj
con  Giorgio Sebastianelli (Ivan) e  Chiara Neri (Prascovia)


A seguito di un banale incidente domestico un giudice è costretto a mettere in discussione la propria esistenza e valutare le amicizie, i rapporti umani e soprattutto i propri valori. Pur facendo la spola tra cliniche diverse e specialisti, non perde la lucidità di considerare il suo percorso terreno, mettendo in dubbio le certezze e le convinzioni che lo hanno contraddistinto. Le amicizie prive di senso, una moglie che non l'amava come credeva sono ora davanti ai suoi occhi, ma il count-down ormai è partito. 

CITAZIONE: Ho spostato gli avvenimenti dall'ordine cronologico a cui siamo abituati per farti capire che questo non è un racconto sulla morte, ma un racconto sulla vita e sul suo senso

NOTE DI REGIA:   Nel 1866 usciva questo testo, complice il titolo originale siamo portati a vederla come un'opera sulla morte.  Ho affrontato la regia di questo testo in maniera meta-teatrale: a raccontarvelo saranno due attori che si apprestano a mettere in scena  l'opera. Chi è Ivan Ilic? Chi era per chi lo conosceva e, più in generale, per noi spettatori? Sicuramente egli ci restituisce le sue riflessioni, lo spessore dei suoi ragionamenti e ci porta anche  ad analizzare la nostra vita finito lo spettacolo, rientrando verso le nostre case...

04 feb - TEATRO MELOGRANO - Senigallia(AN)

JEKYLL - HYDE
​
​

Picture
La trama è incentrata sul tema dello sdoppiamento della personalità : La trama è incentrata sul tema dello sdoppiamento della personalità: un rispettabile dottore londinese, il dottor Jekyll dopo aver sperimentato su se stesso una potente droga di sua invenzione, si trasforma nel terrificante Hide, che incarna il lato malvagio del suo essere. Hyde si macchia così di orrendi delitti, che Jekyll può interrompere solo suicidandosi. Chiude il romanzo la lunga confessione per iscritto del dottore, letta dall’avvocato e amico Utterson.

CITAZIONE:  Questo signor Hide, a guardarlo bene,  deve avere chissà quali segreti al cospetto dei quali  anche il peggiore che potrebbe avere Jekyll sarebbe limpido come la luce del sole

NOTE DI REGIA: Perchè proporre questo racconto gotico interpretato da due donne?  Per leggere nelle battute di questo capolavoro di Stevenson una nuova chiave di lettura. Non sono due personaggi femminili, ma due attrici alle prese con un ruolo tipicamente maschile. In questo misterioso racconto vogliamo giocare e far divertire il pubblico facendolo entrare nel turbinio di colpi di scena che la storia riserba. 
​

17 set- TEATRO DEI SOZOFILI -Modigliana (FC)
17 dic - CASTELLO DI PITICCHIO - Arcevia (AN)
18   dic - TEATRO COCUJE - Jesi (AN)
06 gen - TEATRO G.CODOVA - Pescara
14 gen - TEATRO LAMBRAKIS - Bologna
29  gen - TEATRO CLAUDIO - Tolfa (RM)
26 mar TEATRO 0 NEGATIVO-Bedizzole (BS)

LE NOTTI ​BIANCHE​

Picture
adattamento originale di Luca Guerini 
dall'omonimo racconto di Fedor Doestojevskij
con Ybel Cruz  e Giorgio Filippetti


Una donna attende il promesso sposo alla stessa ora per quattro notti, lì conoscerà un sognatore e ben presto i due inizieranno a conoscersi...

CITAZIONE:  Io lo amo ma questo dovrà passare, deve passare, questo non può non passare.  Sarà finito oggi stesso magari perchè io lo odio, perchè lui mi ha preso in giro, non mi avrebbe lasciato come avete fatto voi.

NOTE DI REGIA:   Questo  racconto era destinato a diventare uno dei capolavori dell'umanità, portato al cinema anche da Mastroianni, se chiedete a chiunque tre parole chiave vi dirà sicuramente " Ottocento",  "Nasten'ka" e "San Pietroburgo" ebbene in questo spettacolo ho voluto togliere la cornice storica, la città  e i suoi protagonisti per portare sul palco l'essenza stessa dell'opera che l'ha resa universale. 

27 Ott - FOSSOMBRONE (PU)
27 nov SALA COMUNALE - Tavullia (PU)

LE COSE CHE TI FANNO
 SENTIRE ​VIVO

GIALLO AL CONTRARIO
Picture
scritto e  diretto da Luca Guerini
ideato da Luca Guerini e Amos Mastrogiacomo
con :   Andrea De Luca


Un giallo al contrario: sappiamo chi è l'assassino e dobbiamo scoprire la vittima.   Giacomo , prima di suicidarsi, decide infatti di uccidere una persona  "per il gusto di farlo".  Su chi ricadrà la scelta? Bruno , il suo migliore amico, Mèle la fidanzata, il Don,  Dolly la milf,  il drogato Edoardo, i due amici anonimi  Baggio e Martina o il nonno a cui resta poco da vivere?
​
CITAZIONE:   Voglio uccidere qualcuno, così, per il gusto di farlo... consapevole che non sarò punito in questa o nell'altra vita

NOTE DI REGIA:  Una forma interessante della letteratura gialla è quella dove conosciamo l'assassino già dalle prime pagine . Il lettore viene quindi mosso non dalla curiosità di scoprire il colpevole quanto nell'individuare il movente e se egli verrà punito per quello che ha fatto.  In questo caso ho voluto invertire i piani e fare un gioco con lo spettatore:  scopriamo insieme chi sarà la vittima designata  per questo assurdo  progetto.  Lo spettacolo è nato a distanza durante il primo lockdown con Amos Mastrogiacomo, si è predisposta prima una versione video e poi una teatrale che ha debuttato appena possibile. 

LINK VIDEO :   Le cose che ti fanno sentire vivo - Radici ed ali (spettacolo intero) - YouTube

pubblicato  in  "Con una erre" da Le Mezzelane editrice​

09 dic . TEATRO BETTI - Roma

IL PENSIERO​
​​

SPETTACOLO CON VOTAZIONE DEL PUBBLICO
Picture
scritto e diretto da Luca Guerini
adattamento originale dall'omonimo testo di Leonida Andrejew
con  Cecilia Finetti  Elio Zuccatelli , Alex Carosi   e  Gerardo Cusmai 


Uno scienziato annuncia che tra tre mesi ucciderà il  marito della donna che ha sempre amato. Tre mesi dopo succede : ha ucciso perchè pazzo o finge di esserlo per evitare la pena di morte? Durante lo spettacolo il pubblico voterà il finale che verrà interpretato dagli attori

CITAZIONE:  Sì, vi è qualcosa di orribile nel passato del mio gorilla, o meglio della sua razza, ma lui stesso non può raccontarlo:  solo un dolore intollerabile lo uccide: il pensiero, sì, la facoltà di pensare gli si arrestò. E' spaventevole!  E' una catastrofe terribile più del Diluvio. L'orang-utan  si ricoprì di peli,  riprese a camminare a quattro zampe, cessò di ridere e fu votato alla morte. E' un re privato della sua corona, è un ex re!

NOTE DI REGIA:  Oltre alla parte interattiva di questo spettacolo (non presente nel testo originale), mi ha colpito la forte caratterizzazione dei personaggi. Il testo di Andrejew molto noto in Russia,  rappresenta pienamente il desiderio di conoscere la potenzialità della mente e metterla alla prova, tipico degli anni in cui fu composta. Ai nostri giorni questo gioco diventa più sadico e ben s'inserisce nel tessuto di leggende metropolitane di cui ogni grande città è ricca. Alla domanda risponderà il pubblico, vero protagonista di questa storia.

20 Nov - TEATRO DEI CONTRARI - Roma

NINFODORA IVANOVNA
​

Picture
​adattamento originale e regia di Luca Guerini
dall'omonimo romanzo di  Ivan Aleksandrovic  Goncarov
con Claudio Tombini e  Eleonora Bucci


Una donna si reca in questura a denunciare la scomparsa del marito, ma nessuno le crede. Quando verrà rinvenuto irriconoscibile il cadavere   Ninfodora pensa che quello non sia lui, nonostante gli indizi facciano presupporre tutto il contrario...

CITAZIONE: …spesso ritroviamo al Mercato delle Pulci gli oggetti rubati, talmente rimaneggiati che è difficile riconoscerli. Mettiamo pure che un marito non venga rimaneggiato, ma è pur vero che non verrebbe portato al mercato. Quest’affare non somiglia affatto ad un furto: il marito è fuggito da solo, come a volte scappa un cavallo, un cane, una mucca o un clandestino. Il cavallo, il cane, la mucca spesso finiscono nelle mani di un cittadino onesto che spontaneamente notifica alla polizia il ritrovamento, con molto senso civico devo dire. Ma mai ho sentito dire che venisse denunciato il ritrovamento di un marito. 

NOTE DI REGIA: Questo testo mi è letteralmente capitato nelle mani in una biblioteca: non aveva nè un titolo nè una copertina intrigante che giustificasse la mia attenzione.  Leggendolo ho trovato del tutto insolita la sua origine: sembrava un  film di Hitchcock e non scritto  nell'Ottocento russo...  Sarà sicuramente una piacevole sorpresa anche per lo spettatore!

LINK VIDEO:   Ninfodora Ivanovna - intero - YouTube
19  nov - TEATRO DEI CONTRARI - Roma

ERACLE​

NOVITA' 2022/23
Picture
adattamento originale di Luca Guerini da Euripide
​cast da definire


L'eroe torna dalla guerra e trova il regno guidato un usurpatore.  Dopo aver ripristinato l'ordine gli dei si prendono gioco di lui e durante un'allucinazione gli fanno uccidere i propri figli. 

CITAZIONE: ​ Dunque si avventi la follia sopra quest’uomo causando disgrazie, ti prego spingi i suoi piedi a compiere balzi dissennati, molla tutte le gòmene di strade affinchè egli sappia il prezzo che Era ha stabilito per lui.

NOTE DI REGIA:  Si tratta di una visione diversa dell'eroe che abbiamo tutti in mente: egli si porta il peso di aver ucciso i propri figli. Una condanna che lo porterà al dramma.


​ 
​

​
​


OLALLA​

NOVITA' 2022/23
Picture
adattamento originale di Luca Guerini da R:L: Stevenson 
con Ybel Cruz. Luca Cenciarini e Simone Spes.


Un ufficiale ferito trova ricovero presso una famiglia di nobili spagnoli decaduti, ma ben presto scopre che qualcosa non va, quella famiglia misteriosa sembra infatti nascondere segreti che vanno oltre la natura umana...

CITAZIONE:  Se Olalla fosse qui io mi sarei avvicinato, l’avrei stretta al cuore in silenzio… ci saremmo guardati negli occhi. Perché non riesco a parlarle? Quale potere si è impossessato di me? Perché rimane così silenziosa e non si mostra a me di nuovo?

NOTE DI REGIA:  Mi ha affascinato che questo racconto sia stato scritto da Stevenson contemporaneamente al Dottor Jekyll e mr Hyde. Quest'anno abbiamo portato in scena questo testo e mi è venuta voglia di portare a teatro anche l'altro meno noto.  Una trama degna del miglior film horror ante litteram.


NUMERO DELLA CAMERA

Picture
Nel lago Champlain tra Canada e Stati Uniti vive un mostro marino che terrorizza gli uomini: ma è peggiore il mostro che si fa chiamare Paul Ridge.
​

27 Nov - FOSSOMBRONE (PU)

L'AVARO​

NOVITA' 2022/23
Picture
Adattamento originale e regia di Luca Guerini da J.B Moliere
con Claudio Tombini,  Alex Carosi, Elio Zuccatelli,  Fabrizio Giacomozzi


Il vecchio Arpagone nasconde nel proprio giardino una cassetta di soldi ed ha continuamente paura che tutti possano rubarglieli. Quando si mette in testa di far sposare i due figli le cose si complicheranno...

CITAZIONE:  Certo, non è un guaio da poco il tenere nascosto tanto denaro; beato chi ha ben sistemato tutto il suo e si tiene soltanto il necessario per vivere

NOTE DI REGIA: Non mi risulta che sia stato mai messo in scena questo testo per quattro attori solamente.  La vicenda mantiene comunque  tutte le caratteristiche del testo originale e si arricchisce di una maggior profondita dei personaggi. Si ride, ma anche si riflette grazie anche al messaggio che lancio nell'epilogo​​

24 apr - TEATRO PETROLINI - Roma​
​
​

IL CUORE NONOSTANTE

NOVITA'  2022/23
Picture
scritto e diretto da Luca Guerini
con Romano Talevi e Roberta Sarti


Steve&Diane, cantanti di successo, sono rimasti insieme nonostante il divorzio: hanno continuato per decenni a fare sold out nelle maggiori città americane, ma la prossima non è una data come le altre e ognuno dei due ha un segreto dire all'altro

CITAZIONE:   E’ la musica che è cambiata Diane e noi non ci siamo arresi al cambiamento. Abbiamo fatto cose memorabili, di qualità, ed abbiamo considerato cambiare un venir meno al nostro stile. ​

NOTE DI REGIA: Un testo che racconta in maniera delicata il logorio di una coppia che, nonostante molte difficoltà, riesce ancora ad amarsi. 

4 apr -  TEATRO TRASTEVERE - Roma




​




AVERE MEMORIA

Un reading che viene proposto per la Giornata della Memoria. Un percorso che risponde alle domande degli adolescenti su questa pagina nera della nostra storia

STORIE DI BOXE​

NOVITA' 2022/23
Picture
Adattamento originale e regia di Luca Guerini da Jack London
con  Byron Amato Giorgio Sebastianelli, Roberta Sarti


Un ragazzo dei boschi, figlio di un pugile, chiede ad un manager di prepararlo per la scalata al titolo mondiale che, grazie all'istruzione del padre, era stato da sempre il suo obiettivo. Quando scoprirà le combine e le scommesse deciderà di denunciare tutto e lasciare per sempre il pugilato.

CITAZIONE:  Era un tipo nuovo di campione, diverso dalla schiatta ordinaria di pugili con cui aveva avuto a che fare. Sembrava una creatura selvaggia, una figura notturna uscita da qualche leggenda popolare o storia di fate, piuttosto che un giovane del nuovo secolo.

NOTE  DI REGIA: Attraverso la cornice sportiva questo testo scritto da Jack London affronta in maniera schietta i  valori della lealtà, della correttezza. Non è uno spettacolo sportivo, ma uno spettacolo fortemente educativo.  

16 mag - TEATRO TRASTEVERE - Roma​
​


ADINA RIPOSA AL BUIO

NOVITA' 2022/23
Picture
scritto e diretto da Luca Guerini con Mariandrea Filpo,   Roberta Ferrante, Antonio Digirolamo

Una ragazza dopo aver fatto coming out viene cacciata dal padre e costretta a vivere davanti ad un supermercato. Lì conosce Rosalba e le due diventano amiche, ma quest'amicizia è malvista dal fratello.

CITAZIONE :   Parlare con te non è mai stato facile e tu non hai mai fatto nulla, prenditene la responsabilità e le colpe. Non mi vuoi? Non mi vuoi dentro casa? Bene puoi star tranquillo che non mi vedi più, per te non ci sono, non hai più una figlia... 

NOTE DI REGIA :     L’opera è frutto della congiunzione di tre immagini ben chiare che si sono sedimentate nella mia memoria. Storie raccontate, vissute e percepite. Un clochard che si sposa con la commessa del supermercato dove lavora e vivono insieme (spero) felici, un delitto d’onore e l’immagine di due clochard allo stesso incrocio con lo stesso cappotto. 

17 mag - TEATRO TRASTEVERE - Roma


​LEAR, THE FOOL WAS A KING

NOVITA' 2022/23
Picture
adattamento originale e regia di Luca Guerini da WIilliam Shakespeare con Romeo Tofani, Gianni Scatasta, Andrea Taurino
​

​Un re decide di abdicare e affida la spartizione del regno alle dichiarazioni d'amore delle figlie. La minore, non riuscendo a trovare le parole giuste per descrivere i propri sentimenti verso il genitore viene diseredata.  

CITAZIONE:  C'è qui qualcuno che mi riconosca? Non è Lear, questo! Cammina così Parla così? Sono questi i suoi occhi? O la sua mente s'è rimbecillita, o gli è andata in letargo la ragione! Chi di voi mi sa dire chi son io?... 

NOTE DI REGIA:  Nel 2016 allestii  questo testo con tutti i ruoli con un gruppo di attori, successivamente ho fatto una versione con 5 professionisti, e vedemmo durante l'allestimento che era possibile ridurre ancora il numero di attori. Ho poi effettuato un corso online per professionisti sull'immaginario del Re Lear che ha avuto molto successo  così è nato il  testo riducendolo al nucleo centrale e simbiotico del Fool/ Lear/Kent

5 Apr - TEATRO TRASTEVERE - ROMA


GEORGE ​DANDIN

NOVITA' 2022/23
Picture
Adattamento e regia  di  Luca Guerini
con   Fabrizio Giacomozzi, Giorgio Filippetti, Luca Bisto Boscolo


Un uomo sposa una donna nobile che non ha intenzione di rimanergli fedele.  Quando uno spasimante viene beccato all'interno della casa, Dandin trova un'unica soluzione: informare il genero. 

CITAZIONE :   Bell’affare avere una moglie nobile! L’invidia dei contadini mi son attirato con questo matrimonio. La nobiltà è una cosa buona, ma si attira anche tante disgrazie che sarebbe meglio tener alla larga: l’ho imparato a mie spese​

NOTE DI REGIA :  E' uno dei testi più divertenti e meno noti di Moliere. Il personaggio principale è   divertentissimo, più s'impegna a dimostrare il tradimento della moglie più viene  preso per pazzo dagli altri componenti della famiglia. ​


 NB.     SCHEDE TECNICHE:  Salvo differenti indicazioni gli spettacoli non hanno particolari esigenze di spazi, attrezzature tecniche e  audio​   ​perchè sono costruiti per adattarsi allo spazio che li occupa, sia per teatro da camera sia per  la rappresentazione in luoghi adibiti ​


IN LIBRERIA

​

Picture
SAGITTARIO, ASCENDENTE PESCI...
​DICONO

edito da Le Mezzelane Editrice
prezzo: 13 euro

Contiene: 
Con davanti il mare
Adina riposa al buio
Inconcludente poi
Play
Grandine e sale


​aprile 2019

Picture
CON UNA ERRE
edito da Le Mezzelane Editrice
prezzo: 14 euro

Contiene:
Le cose che ti fanno sentire vivo
Arriverà l'inverno
La stanza dei glicini
L'ultimo giorno del circo
​Numero della camera


aprile 2021

Picture
MALFUNZIONAMENTI DELL'ESSERE UOMO
edito da Le Mezzelane Editrice
prezzo: 15 euro

Contiene:
Luna in acquario
La luce e il suo turgore
Il cuore nonostante
La seconda first -lady
​A little less conversation


​dicembre 2021

Picture
L'INCOSTANZA TIPICA DELLE CORSE A PERDIFIATO
edito da Le Mezzelane 

Contiene:
Un giorno che si ricorda
Il vicino inesistente
C'è un pagliaccio in radio
​
Tutte declinazioni di "amore"
Diagrammi statistici sull'industria del marzapane

novembre 2022

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BRAND
  • ESSAYS
  • FILM
  • CASTING
  • NEWS/COMUNICAZIONI