FEDRA
|
LA SECONDA
|
IVAN IL'IC
![]() adattamento originale e regia di Luca Guerini
da Lev Tolstoj con Giorgio Sebastianelli (Ivan) e Chiara Neri (Prascovia) A seguito di un banale incidente domestico un giudice è costretto a mettere in discussione la propria esistenza e valutare le amicizie, i rapporti umani e soprattutto i propri valori. Pur facendo la spola tra cliniche diverse e specialisti, non perde la lucidità di considerare il suo percorso terreno, mettendo in dubbio le certezze e le convinzioni che lo hanno contraddistinto. Le amicizie prive di senso, una moglie che non l'amava come credeva sono ora davanti ai suoi occhi, ma il count-down ormai è partito. CITAZIONE: Ho spostato gli avvenimenti dall'ordine cronologico a cui siamo abituati per farti capire che questo non è un racconto sulla morte, ma un racconto sulla vita e sul suo senso NOTE DI REGIA: Nel 1866 usciva questo testo, complice il titolo originale siamo portati a vederla come un'opera sulla morte. Ho affrontato la regia di questo testo in maniera meta-teatrale: a raccontarvelo saranno due attori che si apprestano a mettere in scena l'opera. Chi è Ivan Ilic? Chi era per chi lo conosceva e, più in generale, per noi spettatori? Sicuramente egli ci restituisce le sue riflessioni, lo spessore dei suoi ragionamenti e ci porta anche ad analizzare la nostra vita finito lo spettacolo, rientrando verso le nostre case... 04 feb - TEATRO MELOGRANO - Senigallia(AN)
|
DR.JEKYLL
|
VAI A VEDERE
|
LE COSE CHE TI FANNO
|
IL PENSIERO
|
NINFODORA
|