Compagnia Skenexodia
  • HOME
  • BRAND
  • ESSAYS
  • FILM
  • CASTING
  • NEWS/COMUNICAZIONI

Le notti bianche... lontane da San Pietroburgo

8/16/2021

 
​Secondo una recente inchiesta “Le notti bianche” è risultato il miglior racconto di tutti i tempi per gli intervistati. Di esso ricordiamo sicuramente le atmosfere di San Pietroburgo in quelle notti in cui il cielo grazie all’aurora boreale ha un colore così chiaro che predispone alla magia e agli incontri inaspettati, ricordiamo sicuramente il personaggio di Nasten’ka nella sua delicatezza disarmante, così come appare negli occhi del sognatore e soprattutto la città russa che è quasi un terzo personaggio nella vicenda narrata con sapiente cura da Dostoevskji. Un racconto ricco d’amore, emozioni e sentimenti che è diventato per Skenexodia una sfida: togliere questi tratti caratteristici ed universali per godere completamente della sua perfezione. E’ una storia che può avvenire in qualsiasi città che vive in una bolla di vetro dove il tempo sembra essersi fermata. La bravura dei due interpreti Ybel Cruz e Giorgio Filippetti riescono a trasmettere allo spettatore l’incanto della pagina stampata e di quel cielo stellato che solo alle dieci smette di essere magico, ma sintomo di disincanto e delusione: l’uomo che la donna sta aspettando non verrà come le aveva promesso e lei si crogiola nel raccontarsi ad uno sconosciuto… Per quattro notti queste due anime lontane dal mondo chiassoso continueranno ad incontrarsi nel silenzio di una città deserta: si faranno sogni, progetti, si parlerà di passato e futuro. Quello che emerge dallo spettacolo è una melodia di emozioni che sicuramente colpiranno lo spettatore invitandolo magari alla lettura del racconto per apprezzarne altri dettagli e altri vicoli di una storia che forse non conosciamo mai abbastanza. 

Comments are closed.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • BRAND
  • ESSAYS
  • FILM
  • CASTING
  • NEWS/COMUNICAZIONI